Fornisce inoltre numerosi Team sia sul suolo Americano che in Europa., specie nel Mondiale SBK E SUPERSPORT.
Ma quali sono i vantaggi di un ammortizzatore rotativo,rispetto ad uno tradizionale: semplice,essi permettono un azione ammortizzante costante, sia alle alte che alle basse velocita' ed ad ogni angolo di sterzata.
Risultato: nessuna "sbacchettata" dovuta alla troppa accellerazione su buche, strade sconnesse o settaggi dell sospensioni sbagliate (attenzione anche alla sistemazioni dei bagagli ) ; che porteranno ad un alleggerimento della ruota anteriore e alla successiva "frustata".
Ma passiamo ad analizzare quello adatto alla nostra cara Dyna.
Il Modello in questione il V4, ultimo nato in casa GPR, è disponibile in Kit per i nuovi STREET BOB ( 2006-2012) e che comprende: l'ammortizzatore rotativo stesso e una nuova piastra di sterzo a cui è fissato e che dovrete sostituire a quella originale semplicemente svitando le viti di fissaggio e sfilandola.
La nuova piastra di sterzo è disponibile color alluminio o anodizzata nera , mentre l'ammortizzatore GPR in ben 8 tipi di anodizzazione.
Dimensioni compatte e qualita' costruttiva superiore sono i punti forti di questo ammortizzatore.
Marchiato a laser ,realizzato in Ergal 7075 e dotato di molteplici regolazioni , ben 20, che di certo soddisferanno ogni vostra esigenza è disponibile ad un prezzo di 795 dollari.
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento